02/10/2025 - Continuano gli incontri del Tumor Board AIOCC
Hai un caso complesso? Non è presente il Tumor Board nel tuo centro? Desideri confrontarti con qualcuno?
Sottoponi il tuo caso al Tumor Board AIOCC: nazionale e di II livello, …
Hai un caso complesso? Non è presente il Tumor Board nel tuo centro? Desideri confrontarti con qualcuno?
Sottoponi il tuo caso al Tumor Board AIOCC: nazionale e di II livello, …
Il 13 ottobre alle 17.30, l'Università Humanitas di Milano ospiterà un incontro con Eva Grayzel, ex paziente, sopravvissuta al cancro.
Un'oratrice magnetica e una maestra della narrazione che porterà sul …
Prende avvio oggi la tredicesima edizione della Make Sense Campaign, la campagna europea di sensibilizzazione e prevenzione dei tumori del distretto testa-collo.
L'iniziativa coinvolgerà oltre 145 strutture sanitarie, tra pubbliche …
La gestione dei tumori testa-collo è una sfida clinica che richiede il coinvolgimento sinergico di numerose figure specialistiche. L’esperienza maturata ad oggi nella cura di questa malattia ha evidenziato l’importanza …
Le neoplasie del distretto naso sinusale (vestibolo nasale, fosse nasali, seni paranasali) sono un’entità clinica eterogenea e infrequente, che si caratterizza per complessità di gestione e terapeutica. L’approccio multidisciplinare è fondamentale per scegliere …
I carcinomi squamosi a primitivo ignoto con localizzazione linfonodale laterocervicale rappresentano una delle situazioni cliniche più complesse in oncologia del distretto testa-collo. La presentazione come metastasi linfonodale senza evidenza del …