Eventi : Congresso Nazionale

11° Congresso Nazionale AIOCC

Gio 12 giu 2025 - Ven 13 giu 2025

LA MULTIDISCIPLINARIETÀ QUALE ARMA VINCENTE NELL’APPROCCIO AL PAZIENTE CON CANCRO DEL DISTRETTO CERVICO-CEFALICO
Il ruolo della collaborazione fra Società Scientifiche

 

AIOCC è da sempre un’Associazione totalmente favorevole all’approccio multidisciplinare al paziente con diagnosi di cancro del distretto cervico-cefalico, oltre che alla divulgazione scientifica e all’implementazione della ricerca, in particolar modo quella spontanea-accademica. A testimonianza di quanto detto vi è la composizione dell’Associazione stessa, i cui iscritti coprono pressocché tutte le specialità mediche, dal chirurgo all’oncologo medico, dal radioterapista al radiologo e all’anatomopatologo, con previsione a breve termine di coinvolgere anche ulteriori figure professionali

Quest’anno, per la prima volta, il Congresso Nazionale si terrà a Napoli e vedrà coinvolti specialisti provenienti da tutt’Italia che hanno in comune la passione e l’interesse nella gestione delle neoplasie del distretto cervico-cefalico.

Uno degli obiettivi del presente evento, è quello di favorire il crearsi e il consolidarsi di un’ampia rete tra specialisti in grado di comunicare facilmente tra loro e scambiarsi idee ed opinioni. Un elemento totalmente nuovo che caratterizza il Congresso di Napoli 2025 è la coesistenza dello stesso con il Congresso Nazionale SICMF (Società Italiana di Chirurgia Maxillo-Facciale). Entrambi gli eventi avranno luogo nella stessa location, il tutto allo scopo di favorire l’interazione fra i congressisti di entrambe le Società Scientifiche e porre le basi per una duratura collaborazione.

 

Clicca qui per scoprire l'intero programma
 

-------------------------------------------------------

Iscrizioni

L’iscrizione dovrà essere effettuata tramite il form disponibile qui
Le iscrizioni al congresso si chiuderanno il 5 giugno 2025. Dopo la chiusura delle registrazioni online sarà possibile iscriversi solo in sede congressuale.

Quote di registrazione - fino al 30 aprile
Soci AIOCC* 150,00 €
Non soci AIOCC 200,00 €
Specializzandi 70,00 €

Quote di registrazione - dal 1° maggio
Soci AIOCC* 200,00 €
Non soci AIOCC 250,00 €
Specializzandi 120,00 €
Le quote di iscrizione sono comprensive di IVA.
La quota di iscrizione al Congresso comprende: la partecipazione ai lavori scientifici, la cartella congressuale, l’attestato di frequenza, pranzi, coffee break e cena sociale.
Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato mediante bonifico bancario o tramite carta di credito. 

*In regola con la quota associativa 2025

-------------------------------------------------------
Educazione Continua in Medicina

Le sessioni che si svolgono in sala Auditorium saranno accreditate secondo le vigenti normative ministeriali ECM. La richiesta di accreditamento è stata inoltrata per le seguenti categorie: Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria, Oncologia, Radioterapia, Chirurgia maxillo-facciale, Chirurgia generale, Anatomia patologica, Radiodiagnostica, Infermieristica.

-------------------------------------------------------

Contributi scientifici

L'11° Congresso Nazionale AIOCC è aperto alla presentazione di contributi scientifici, sottoforma di comunicazioni orali
I lavori devono rispettare le caratteristiche illustrate nelle Linee Guida per la presentazione di contributi scientifici.

DEADLINE invio abstract: 
6 aprile 2025 entro e non oltre le ore 24.00 
via mail a segreteria-aiocc@stilema-to.it 
indicando il tema del contributo e chi – tra gli autori – lo presenterà durante il congresso. 
Ogni presenter potrà presentare al congresso un solo paper.

All’autore che avrà sottomesso l’abstract verrà comunicata via e-mail l’accettazione da parte del Comitato Scientifico, entro e non oltre il 20 aprile 2025.

I presentatori, anche se faculty invitata al congresso, dovranno essere REGOLARMENTE iscritti al congresso entro e non oltre l'11 maggio 2025. Si ricorda che ciascun presenter può relazionare un solo contributo.